Ambulatorio di Proctologia
L’ambulatorio di Proctologia della Casa di Salute Santa Lucia del gruppo NefroCenter si occupa di diagnosi accurate e trattamenti efficaci per le patologie del tratto ano-rettale. Un servizio nato per rispondere alle crescenti esigenze della popolazione, offrendo diagnosi tempestive, trattamenti mirati e un approccio umano a disturbi spesso sottovalutati, ma in grado di incidere in maniera significativa sulla qualità della vita
Quando rivolgersi al Proctologo
Molti pazienti attendono mesi o anni prima di rivolgersi a un proctologo, spesso per timore o vergogna. Tuttavia, sintomi anche lievi possono essere la spia di condizioni che meritano attenzione:
- Presenza di sangue nelle feci o sulla carta igienica
- Dolore o bruciore durante o dopo la defecazione
- Prurito persistente nella zona anale
- Sensazione di peso o corpo estraneo
- Perdita involontaria di feci o muco
In presenza di uno o più di questi segnali, è consigliabile fissare una visita specialistica. La diagnosi precoce consente trattamenti meno invasivi e una gestione più efficace.
I Servizi dell'Ambulatorio di Proctologia
La proctologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie del retto e dell’ano. Patologie come emorroidi, ragadi anali, fistole, ascessi, prolasso rettale o incontinenza fecale affliggono milioni di persone in Italia, ma sono ancora oggi spesso vissute con disagio e reticenza. Il risultato? Ritardi nella diagnosi e cure più complesse.
La prevenzione, quindi, resta un pilastro fondamentale: sintomi come sanguinamento, dolore durante la defecazione, prurito o secrezioni non devono essere trascurati. Un controllo tempestivo può evitare l’aggravarsi di patologie e l’insorgenza di complicanze.
L’ambulatorio di proctologia della Casa di Salute Santa Lucia è progettato per seguire il paziente in ogni fase, dalla prima visita alla terapia post-trattamento. Tra i principali servizi offerti ci sono:
- Visita proctologica specialistica
- Anoscopia e rettoscopia diagnostica
- Ecografia transanale
- Trattamenti ambulatoriali mini-invasivi (legature elastiche, scleroterapia, crioterapia)
- Chirurgia proctologica tradizionale e avanzata (in day surgery)
- Follow-up personalizzato per ogni paziente
I trattamenti, quando necessario, possono essere eseguiti con tecniche chirurgiche moderne che riducono notevolmente il dolore post-operatorio, i tempi di degenza e quelli di recupero. In particolare, vengono utilizzate tecnologie come la metodica THD, il metodo Longo e, in alcuni casi selezionati, il laser proctologico.